“Aiutami a fare da solo”

(M. Montessori)

L’impresa sociale Prometeo, Ente del Terzo Settore, è la prima cooperativa sociale nata nel territorio di Trani. Sin dal 1997 è una realtà formativa che si caratterizza per la qualità dell’offerta, la diversificazione dei servizi, la capacità di interpretare i segnali dello sviluppo e di adeguarne le risposte.

Ha introdotto nella Provincia BAT la didattica montessoriana intervenendo nella gestione degli asili nido comunali dei Comuni di San Ferdinando di Puglia, di Bisceglie e Trani.

Il Kindergarten (It. “giardino d’infanzia”) di Trani, denominato “Anna Maria Dragonetti” è ubicato nella nuova zona residenziale di Capirro, immerso in oltre 6.000 mq di verde. Questo grande spazio interamente dedicato alla struttura, accoglie due sezioni di asilo nido e tre sezione di scuola dell’infanzia. L’ambiente è curato e progettato in rapporto alla crescita e alle esigenze dei bambini/e che lo abitano. Il Polo d’infanzia è riconosciuto e sorvegliato dall’Opera Nazionale Montessori di Roma ed è membro del Consorzio Reggio Children di Reggio Emilia.

I nostri valori

Il benessere, la serenità ed una crescita equilibrata dei bambini sono i nostri obiettivi.
Ogni bambino viene accolto nel rispetto della sua individualità, portatore di caratteristiche ed esigenze specifiche che diventano la base da cui partire per un buon percorso di crescita
La nostra Scuola è accogliente e giocosa, in grado di offrire sicurezza e senso d’appartenenza, considera i bambini come soggetti attivi, impegnati in un processo d’interazione con i compagni, gli adulti e l’ambiente.
L’attenta cura alle relazioni, all’aspetto affettivo-emotivo accanto alla didattica, permette un lavoro “circolare” in cui ogni bambino è al centro della sua personale esperienza di crescita.

Il team

Tutte le educatrici sono in possesso dei titoli richiesti dalla normativa regionale in ambito educativo ed hanno maturato una pluriennale esperienza nel settore dell’infanzia. Tutto il personale, educativo e non, è costantemente aggiornato tramite specifici percorsi di aggiornamento annuali.

La scuola si avvale anche della collaborazione di esperti di varie professionalità per attività laboratoriali diurne e pomeridiane. Le collaborazioni hanno lo scopo di costruire percorsi formativi armonici per la crescita dei bambini.

Durante l’anno sono previsti periodici colloqui individuali con i genitori al fine di dare un feedback, sintesi dell’osservazione di tutto il gruppo di lavoro, sul percorso di crescita del proprio bambino.

Coordinatrici

Elena Palmieri

Valentina Vania

Nido

Annarita De Vivo

Antonella Magaldi

Daniela Agizza

Elisabetta Dimastrogiovanni

Emilia Cassanelli

Fiorella Tarantini

Rosanna Antolini

Samantha Palmieri

Infanzia

Ida Mele

Maria Cristina Fracchiolla

Mina Ancora

Roberta Pini

Roxana Paun

Saverio Lapi

Silvia Cozzolino

Personale cucina

Angela Turlione

Nicoletta Pellegrino